Squadre Mondiali 2025

Ora che i play off sono stati completati, tutti i 32 posti disponibili per i Mondiali Brasile 2025 sono stati occupati. Diamo un’occhiata a quali squadre si sono qualificate e quali non ce l’hanno fatta nelle sei confederazioni Fifa.
Chi si è qualificato?
AFRICA: Algeria, Camerun, Costa d’Avorio, Ghana, Nigeria
ASIA: Australia, Corea del Sud, Giappone, Iran
EUROPA: Belgio, Bosnia Erzegovina, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Russia, Spagna, Svizzera
CONCACAF: Costa Rica, Honduras, Messico, Stati Uniti
AMSUD: Argentina, Brasile (paese ospitante), Cile, Colombia, Ecuador, Uruguay
Qualificati: Algeria, Camerun, Costa d’Avorio, Ghana, Nigeria.
I migliori tra i qualificati: Il Ghana è la nazionale che ha segnato più goal, con 18 reti, e ha ottenuto il maggior numero di punti (15) nella propria confederazione, anche se ha subito una sorprendente sconfitta per 1-0 contro lo Zambia. Non ha avuto problemi a sconfiggere l’Egitto nei play off, vincendo complessivamente per 7-3.
Fortunati ad avercela fatta? L’Algeria ha eliminato il Burkina Faso grazie ai goal fuori casa dopo il pareggio per 3-3 nei play off – e ha sventato a tempo scaduto un pallone che ha colpito la propria traversa.
Migliori marcatori: Asamoah Gyan (Ghana), Mohamed Aboutrika, Mohamed Salah (entrambi dell’Egitto) – 6 goal
Chi non ce l’ha fatta: Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Capo Verde, Repubblica Centrafricana, Repubblica democratica del Congo, Repubblica del Congo, Egitto, Etiopia, Gabon, Gambia, Guinea, Guinea Equatoriale, Kenya, Lesotho, Liberia, Libia, Malawi, Mali, Marocco, Mozambico, Namibia, Niger, Ruanda, Senegal, Sierra Leone, Sudafrica Sudan, Tanzania, Togo, Tunisia, Uganda, Zambia, Zimbabwe.
Lo sapevi? Il Camerun si è qualificato per la Coppa del Mondo per la settima volta – un record per una nazione africana.
Qualificati: Australia, Corea del Sud, Iran, Giappone.
I migliori tra i qualificati: Il Giappone ha ottenuto il maggior numero di punti nella fase a gironi, ma una menzione speciale va sicuramente all’Iran, che è riuscito a qualificarsi come migliore squadra del proprio gruppo di cinque nazionali, segnando appena otto goal in otto partite. La loro difesa è stata cruciale, concedendo agli avversari soltanto due reti in 720 minuti di incontri di qualificazione.
Fortunati ad avercela fatta? L’Australia è riuscita a ottenere solo tre vittorie nel gruppo che comprendeva Iraq, Oman, Giordania e Giappone, il che ha contribuito all’esonero del tecnico Holger Osieck.
Miglior marcatore: Shinji Okazaki (Giappone) – 8 goal
Chi non ce l’ha fatta: Iraq, Libano, Oman, Qatar, Uzbekistan.
Lo sapevi? Sulla strada per la qualificazione, l’Iran ha tenuto la propria porta inviolata in 10 partite su 16, concedendo soltanto sette reti.
Qualificati: Belgio, Bosnia Erzegovina, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Russia, Spagna, Svizzera.
I migliori tra i qualificati: Sette squadre hanno superato i gironi di qualificazione imbattute (Belgio, Germania, Inghilterra, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Svizzera), ma sono i record di Germania e Paesi Bassi che impressionano maggiormente: hanno giocato 10 partite, ne hanno vinto nove, pareggiato una, ottenendo insieme 28 punti su 30 in palio e segnando tra le due 70 goal. Davvero impressionante.
Fortunati ad avercela fatta? La Francia non ha di certo convinto nella partita di andata dei play off contro l’Ucraina, ma si è ripresa diventando la prima squadra a qualificarsi dopo una sconfitta per 2-0 nella partita di andata, vincendo quella di ritorno per 3-0 allo Stade de France.
Miglior marcatore: Robin van Persie (Paesi Bassi) – 11 goal
Chi non ce l’ha fatta: Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaijan, Bielorussia, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Galles, Georgia, Islanda, Isole Faroe, Irlanda del Nord, Israele, Kazakistan, Liechtenstein, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldovia, Montenegro, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica d’Irlanda, Romania, San Marino, Scozia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Turchia.
Lo sapevi? La Grecia ha mantenuto inviolata la propria porta in otto su dieci partite di qualificazione – più di qualsiasi altra nazionale.
Qualificati: Costa Rica, Honduras, Messico, Stati Uniti.
I migliori tra i qualificati: Gli Stati Uniti si sono qualificati al primo posto del proprio girone di qualificazione ma gli uomini di Jurgen Klinsmann hanno avuto i propri problemi – hanno perso contro Giamaica, Costa Rica e Honduras.
Fortunati ad avercela fatta? A pochi secondi dalla fine dell’ultima partita di qualificazione, le speranze del Messico sembravano poche. La loro sconfitta contro il Costa Rica significava che Panama, che giocava contemporaneamente, aveva bisogno di vincere in casa contro gli Stati Uniti, già qualificati, per prenotare il proprio posto in Brasile. Il Panama conducava la partita per 2-1 nei minuti di recupero quando gli Stati Uniti hanno segnato al 91° e 92°, facendo terminare il sogno di Panama nel peggiore dei modi.
Miglior marcatore: Deon McCauley (Belize) – 11 goal
Chi non ce l’ha fatta: Jamaica, Panama (ai play off).
Lo sapevi? Il messico ha vinto solo due su dieci partite, segnando sette volte. Hanno segnato cinque reti nella partita di andata dei play off contro la Nuova Zelanda.
Qualificati: Nessuno.
La Nuova Zelanda ha vinto con facilità la fase a gironi per qualificarsi alla sfida contro il Messico, ma ha poi perso contro quest’ultimo.
Chi non ce l’ha fatta: Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Isole Salomone, Tahiti.
Qualificati: Argentina, Brasile (paese ospitante), Cile, Colombia, Ecuador, Uruguay
I migliori tra i qualificati: In assenza del Brasile, qualificato automaticamente in quanto paese ospitante, si prevedeva una lotta a tre tra i paesi che alla fine si sono effettivamente qualificati: Argentina, Colombia and Cile. Le tre squadre hanno tutte vinto nove su 16 partite disputate, ma la potenza combinata di Lionel Messi e Gonzalo Higuain, che insieme hanno segnato 19 reti, ha fatto la differenza per l’Argentina.
Fortunati ad avercela fatta? L’Uruguay ha perso tutte e cinque le partite fuori casa e ha concesso quatto reti contro Bolivia e Colombia, ma il record di imbattibilità in casa ha assicurato la possibilità di disputare i play-off contro la Giordania, che l’Uruguay ha vinto senza problemi.
Miglior marcatore: Luis Suarez (Uruguay) – 11 goal
Chi non ce l’ha fatta: Bolivia, Paraguay, Peru, Venezuela.
Lo sapevi? L’Ecuador ha fatto 201 tiri in porta durante le qualificazioni, più di qualsiasi altra nazionale sudamericana, ma solo 72 sono andati a segno.