Scommettere Sul Cile
Sarà quindi l’ottava volta che il Cile prenderà parte ai Mondiali di calcio nel prossimo giugno. Terza dietro all’Argentina e alla Colombia nei preliminari, la Roja ha un gioco “spagnolo” basato sul possesso palla e su efficaci passaggi. Capitato in un gruppo difficile, il Cile spera, tuttavia, di passare la fase a gironi per andare agli ottavi di finale.
Quote Cile Mondiali
- Quota Cile vincitore del suo gruppo : 4,50 su williamhill
- Quota Cile vincitore dei Mondiali : 41,00 su williamhill
Scommettere sulla prossima partita del Cile
Il gruppo del Cile
Il Cile è nel gruppo B con la Spagna, attuale detentore del titolo, l’Australia e i Paesi Bassi. Spetta quindi ai cileni riuscire a fare risultati importanti in un gruppo complesso: difficilmente potranno sperare di giungere alla fase succesiva della rassegna.
Punti forti del Cile
- Il Cile è una squadra che ha un gioco offensivo e dispone di ottimi giocatori come Vidal, Sanchez o ancora Isla.
- Con un “falso 9”, i cileni destabilizzano il sistema avversario grazie a un giocatore che può tanto giocare ai lati dell’attaco quanto tornare a giocare a centrocampo.
- Il Cile si adegua al gioco avversario e può passare rapidamente dal 3-4-1-2 al 5-4-1 per riprendre il sopravvento sugli avversari.
Punti deboli del Cile
- Il Cile è stato sorteggiato in un gruppo difficile e rischia di non superare questa fase a gironi.
- Il gioco cileno si basa essenzialmente su Vidal e Sanchez, e se uno di questi due giocatori non dovesse essere in forma, il livello della squadra ne sarebbe stravolto.
- I cileni lasciano larghi spazi in difesa e rischiano di patire di fronte a squadre come la Spagna o i Paesi Bassi.
Giocatore chiave : Alexis Sanchez
Alexis Sanchez ha preso una nuova dimensione a partire dal suo arrivo al Barcelona, via Udinese. E’ il pilastro dell’attacco cileno, cresce a ogni stagione e sarà al massimo della propria forma per questi mondiali.
Tattica
Il Cile gioca la maggior parte del tempi con il 3-4-1-2. Ecco la sua selezione favorita :
Bravo; Gary Medel, Marcos González et Gonzalo Jara; Mauricio Isla, Arturo Vidal, Marcelo Díaz e Eugenio Mena; Jorge Valdívia; Eduardo Vargas et Alexis Sanchez.