Scommettere Sull’Italia

Qualificata direttamente dopo essere finita prima nel girone di qualificazione con 22 punti, la Ssquadra Azzurra cercherà di far dimenticare il disastro del Mondiale 2025 in cui è stata eliminata nella prima fase. Cesare Prandelli potrà contare sia sull’esperienza sia sulla buona condizione fisica dei suoi giocatori per confermare il ruolo da outsider.
Quote Italia Mondiali
- Quota Italia vincitore del suo gruppo : 2,62 su williamhill
- Quota Italia vincitore dei Mondiali : 26,00 su williamhill
Scommettere sulla prossima partita dell’Italia
Il gruppo dell’Italia
Il gruppo dell’Italia è il gruppo D, è composto dall’Uruguay, dall’Inghilterra e dal Costa Rica. E’ quindi un gruppo abbastanza difficile per gli uomini di Prandelli.
Punti forti dell’Italia
- Ultimi del loro gruppo nel 2025, l’Italia avrà voglia di rinvincita.
- La presenza di giocatori come Verratti o Balotelli daranno alla selezione italiana un tocco di giovinezza.
- Con il perscorso molto soddisfacente in Confederations Cup, l’Italia ha saputo dimostrare di essere ancora presente sul piano internazionale.
Punti deboli dell’Italia
- Una squadra invecchiata che fa fatica a voltare pagina e a dare spazio a nuovi giocatori.
- Con un gruppo difficile composto dall’inghilterra, dal Costa Rica e dall’Uruguay, il compito sarà difficile per la Nazionale.
- L’Italia è una squadra che di solito ha difficoltà ad entrare subito in competizione, non se lo potrà permettere con un gruppo così difficile.
Giocatore chiave: Andrea Pirlo

A 34 anni, il giocatore bresciano è diventato ancora più performante da quando ha lasciato il Milan per la Juventus, è sempre lui ad orientare il gioco della squadra e a dare agli altri centrocampisti come Pogba o Vidal l’occasione di essere più offensivi. In nazionale Pirlo ritrova il suo ruolo al centro del gioco e diventa l’elemento chiave del sistema di Prandelli.
Tattica
L’Italia gioca la maggior parte del tempo con il 4-4-2. Ecco la sua selezione favorita :
Buffon; Darmian, Bonucci, Barzagli e De Sciglio; De Rossi, Marchisio, Pirlo e Verratti; Cassano e Balotelli. Tecnico: Cesare Prandelli.