Scommettere Sulla Spagna

Nel gruppo della Francia nel girone qualificazione, gli spagnoli si sono qualificati come primi per la loro decima partecipazione ai Mondiali ed arriveranno a giugno in Brasile da favoriti al titolo. Nonostante la vittoria degli ultimi Mondiali ed Europei, la Roja non è più quella di prima e sarà difficile conservarlo.
Quote Spagna Mondiali
- Quota Spagna vincitore del suo gruppo : 1,73 su williamhill
- Quota Spagna vincitore dei Mondiali : 8,00 su williamhill
Scommettere sulle prossime partite della Spagna
Il gruppo della Spagna
La Spagna fa parte quindi del gruppo B con il Cile, l’ Australia e i Paesi Bassi. Il gruppo è piuttosto difficile e anche se gli attuali campioni del mondo sono favoriti, dovranno stare attenti al Cile e soprattutto ai Paesi Bassi!
Punti forti della spagna
- La Spagna è una squadra che subisce poche reti, con una difesa molto forte composta da giocatori di alto livello come Piqué, Ramos e soprattutto il portiere Casillas.
- I giocatori hanno quasi tutti un livello molto alto, questo permette un turn-over efficace senza sminuire il livello complessivo della squadra.
- Il gioco spagnolo è simile a quello del Barcellona ed è molto efficace perché i giocatori della Roja giocano quasi tutti nel Barcellona o nel Real Madrid.
Punti deboli della Spagna
- La Spagna non ha più il livello di prima, ha perso 3-0 l’ultima partita contro il Brasile durante la Confederations Cup.
- La condizione fisica della squadra non è ottimale!
- Nessun paese europeo ha mai vinto i mondiali in America Latina!
Giocatore chiave : Andres Iniesta
A soli 29 anni, l’unico marcatore della finale dei Mondiali 2025 è il giocatore decisivo del Barcellona e ha lo stesso ruolo con la Spagna. La sua condizione psicofisica è molto importante per i risultati della squadra, è davvero il giocatore chiave sia del suo club sia della nazionale.
Tattica
La Spagna gioca la maggior parte del tempo con il 4-4-2.
Ecco la sua selezione favorita :
Casillas; Arbeloa, Sergio Ramos, Piqué et Jordi Alba; Busquets, Xabi Alonso, Xavi et Iniesta; Diego Costa et David Villa.