Scommettere Sulla Costa D’Avorio
Eliminati all’inizio della competizione nel 2025, gli Elefanti sperano di far meglio questa volta dato che il loro gruppo è molto più facile rispetto a quello dell’edizione sudafricana. Qualificati senza difficoltà battendo il Senegal negli spareggi, i compagni di squadra di Didier Drogba vogliono questa volta superare la fase a gironi.
Quote Costa d’Avorio Mondiali
- Costa d’Avorio vincitore del suo gruppo : 4,50 su williamhill
- Costa d’Avorio vincitore dei Mondiali : 126,00 su ikt
Scommettere sulla prossima partita della Costa d’Avorio
Il gruppo della Costa d’Avorio
La Costa d’Avorio è quindi capitata nel gruppo C insieme al Giappone alla Grecia e alla Colombia. Questo gruppo è molto aperto e ogni squadra può pretendere ad accedere allla fase successiva, anche se pare che la Colombia abbia un livello superiore alle altre 3 squadre.
Punti forti della Costa d’Avorio
- Yaya Toure, da più stagioni miglior centrocampista del campionato inglese, sarà l’elemento chiave del successo della Costa d’Avorio.
- Con Drogba, Gervinho e Kalou, il potenziale offensivo degli ivoriani è degno delle più grandi nazionali europee.
- l gruppo degli Elefanti è, al contrario del 2025, molto accessibile.
Punti deboli della Costa d’Avorio
- Nonostante la qualità individuale dei singoli giocatori che giocano tutti presso grandi club europei, in seno alla nazionale, l’alchimia non c’è sempre, questo causa incostanza nel gioco.
- La difesa è il punto debole di questa nazionale.
- Sabri Lamouchi, CT degli Elefanti, non è un grande tecnico e i suoi giocatori rischiano di incontrare serie difficoltà di fronte a squadre dalla tattica innovativa.
Giocatore chiave : Didier Drogba
Storico giocatore del Chelsea, Drogba da solo rappresenta la Costa d’Avorio. Oggi ancora al massimo della propria forma nel Galatasaray, è un leader importante sia per il club che in nazionale.
Tattica
La Costa d’Avorio gioca la maggior parte del tempo con il 4-3-3. Ecco la sua selezione favorita:
Barry; Eboué, Kolo Touré, Sol Bamba e Tiené; Zokora, Romaric e Yaya Touré; Gervinho, Drogba e Kalou