Scommettere Sulla Svizzera
Dopo dei preliminari perfettamente ben giocati, gli svizzeri saranno quindi in Brasile nel prossimo giugno per prendere parte ai loro decimi mondiali. Condotta da Ottmar Hitzfield, grande tecnico tedesco, la Nazionale è in grado di dare il meglio (ha vinto contro il Brasile e la Germania in amichevoli) ma anche il peggio (partita finitasi 4-4 contro l’Islanda). In un gruppo E accessibile, gli Svizzeri dovranno essere al meglio del proprio livello per sperare di qualificarsi per gli ottavi di finale.
Quote Svizzera Mondiali
- Quota Svizzera vincitore del suo gruppo : 3,50 si williamhill
- Quota Svizzera vincitore dei Mondiali : 126,00 su williamhill
Scommettere sulla prossima partita della Svizzera
Il gruppo della Svizzera
La Svizzera è nel gruppo E in compania della Francia, dell’Ecuador e dell’Honduras. E un gruppo accessibile per la Svizzera che, in tutta logica, dovrebbe qualificarsi insieme alla Francia.
Punti forti della Svizzera
- La maggior parte dei giocatori giocano in importanti club europei, quasi tutti da titolari.
- Il gioco svizzero è un gioco di contropiede perfettamente ben controllato ed eseguito grazie a giocatori veloci e molto tecnici.
- La Svizzera fa parte di un gruppo facile e dovrebbe qualificarsi senza problemi.
Punti deboli della Svizzera
- L’incostanza della Svizzera potrebbe causarle problemi nella fase successiva del torneo.
- Shaqiri è il pilastro della tattica di Hitzfied. Se viene bloccato dall’avversario, gli svizzeri non hanno più soluzioni per creare gioco.
- La Svizzera non ha un leader offensivo e possiede un attaco inesperto dal punto di vista internazionale.
Giocatore Chiave : Xherdan Shaqiri
A 22 anni, Shaqiri è un giocatore molto veloce e tecnico. Trasferitosi al Bayern Monaco, il ragazzo, originario di Gnjilane (in Serbia), ha fatto il salto di qualità questa stagione e spera di dimostrarlo durante questi Mondiali.
Tattica
La Svizzera gioca la maggior parte del tempo con il 4-2-3-1. Ecco la sua selezione favorita :
Diego Benaglio; Lichtsteiner, Fabian Schär, Von Bergen e Ricardo Rodriguez; Inler e Behrami; Xherdan Shaqiri, Xhaka e Stocker; Seferovic.